- pneumatoforo
- pneu·ma·tò·fo·ros.m.1. TS bot. radice caratteristica di alcune piante acquatiche, che si sviluppa in terreni paludosi e asfittici e per questo emerge dall'acqua per rifornire di ossigeno le parti sommerse2. TS zool. negli Idrozoi, polipo che, grazie alla sua capacità di formare delle vescicole gassose, permette il galleggiamento di tutto il cormo; anche agg.: individuo, polipo pneumatoforo3. TS zool. individuo del sottordine dei Fisofori | pl. con iniz. maiusc., sottordine dell'ordine dei Sifonofori\DATA: 1954.ETIMO: comp. di pneumato- e -foro; nell'accez. 3 cfr. lat. scient. Pneumatophora.
Dizionario Italiano.